Le Nuove Atmosfere della Filarmonica Toscanini

Il pianoforte di Mozart, di Beethoven e di Ciaikovskij; il violino di Brahms e nuovamente di Ciaikovskij; il violoncello di Schumann. A loro corona, e tratte dal medesimo repertorio, ritroveremo alcune sinfonie tra le maggiori di Schubert (la “Grande” e l’”Incompiuta”), di Mahler (la Quinta) e di Beethoven (la Sesta, “Pastorale”), senza trascurare importanti pagine di Mendelssohn, Brahms, Bruckner, né dimenticare, tra altri “classici” del Novecento, i due poemi sinfonici che Respighi dedicò ai Pini e alle Fontane di Roma e che noi eseguiremo nel concerto del 16 gennaio, in apertura delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini”.

Correlati

Il MAR cerca giovani artisti e curatori in residenza per la prossima Biennale di Mosaico

Premio Internazionale GAeM Giovani Artisti e Mosaico – Il MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna indice la VI edizione del premio …

Social contest #FidenzaCreativa

Cattura o racconta l’anima più creativa della città di Fidenza, tra tradizioni locali, idee geniali, angoli inaspettati, botteghe artigiane, innovazioni futuribili, prospettive sostenibili, perle nascoste, spazi in trasformazione, tendenze appena nate, tracce antiche e derive contemporanee.

#BiennaledelMosaico: Ravenna ospita il primo TikTok Day dedicato al mosaico antico e contemporaneo

Il 29 e 30 novembre la Biennale di Mosaico sbarca su TikTok: protagonisti i racconti dei giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti …

This is KreativeHouse

We are creative. We solve problems through creativity and marketing processes. We campaign great contents that address cultural and social issues. We are into art, fashion and nonprofit.

Facebook