Felice Casorati in mostra a Parma
Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose mute e immobili, gli sguardi lunghi, …
Come collaborare con i brand
Su Domestika un corso pratico di marketing dei servizi creativi per imparare a creare nuove collaborazioni con i brand Aiutare i creativi …
Social contest #FidenzaCreativa
Cattura o racconta l’anima più creativa della città di Fidenza, tra tradizioni locali, idee geniali, angoli inaspettati, botteghe artigiane, innovazioni futuribili, prospettive sostenibili, perle nascoste, spazi in trasformazione, tendenze appena nate, tracce antiche e derive contemporanee.
Sembra incredibile ma la Moda Italiana non è sempre esistita
Prima delle sfilate, prima della Settimana della Moda, prima di Gianni Versace e di Gucci, prima del Made in Italy c’è stato …
Prodigy Kid: come la leggenda del Mostro di Ravenna è diventata una mostra di Arte contemporanea
L’8 di marzo del 1512 a Ravenna succede un fatto prodigioso. Viene alla luce un bambino che ha la testa enorme, un corno in fronte e una bocca esagerata. Una delle due gambe ha un occhio nel ginocchio, mentre l’altra è pelosa come la zampa del diavolo. Sul petto, tre lettere: Y X V. Tutto il mondo lo conoscerà come il Mostro di Ravenna.
A Ravenna c’è la Biennale del Mosaico Contemporaneo ed è veramente incredibile
Fra cucchiaini per il gelato, falli colorati composti da murrine di vetro delicatissime, mosaici anamorfici e e una cascata di bicchieri di plastica, la Biennale del Mosaico di Ravenna torna a stupire.
Le tele tagliate di Lucio Fontana hanno davvero rivoluzionato la Storia dell’Arte. Alla faccia di chi dice ancora “Potevo farlo anche io”
La cosa più cretina che si può dire davanti a un’opera di Fontana è “Lo potevo fare anche io”. E allora perché …
Come funziona l'algoritmo di TikTok
Un documento dell'azienda svela ai dipendenti cos'è e come funziona l'algoritmo che sta alla base del social network con più engagement al mondo
Eventi
Tutti gli eventiLa pasta Barilla è una vera opera d'arte
«Grani D’Autore: dalla semina al raccolto del grano duro Barilla» è il nuovo progetto artistico con cui Barilla racconta la sua pasta …
L’artista mascherato Manu Invisible combatte il bracconaggio insieme ai ragazzi di Cagliari
Ci sono tradizioni crudeli che vanno dimenticate per sempre. Ci sono invece tradizioni belle e antichissime che vanno recuperate. In Sardegna gli studenti di un Liceo artistico di periferia hanno dipinto un affresco per dire basta al bracconaggio. Combattono una tradizione assurda con la calce e il colore, con le tecniche di Michelangeleo e di Leonardo
Di Cerere e Proserpina. Cristian Grossi, artista e designer
La germinazione. Il linearismo. La vita. I colori brillanti. C’è tutto questo nelle immagini di Cristian Grossi. Partiamo dalla composizione “Di Cerere …
Melanie de Jong: dipingere la moda in stato di grazia
L’illustratrice trascina l’osservatore in un universo sontuoso e sensuale, dove fantasie mondane e corrispondenze musicali si incontrano in uno spazio onirico animato da donne lievi, raffinate e spontanee
Daniela Spoto ha visto le streghe nei boschi
L’illustratrice Daniela Spoto disegna creature dal folklore mistico e favoloso costruendo una realtà magica, intima e personale