Felice Casorati in mostra a Parma

Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose mute e immobili, gli sguardi lunghi, …

Sembra incredibile ma la Moda Italiana non è sempre esistita

Prima delle sfilate, prima della Settimana della Moda, prima di Gianni Versace e di Gucci, prima del Made in Italy c’è stato …

Prodigy Kid: come la leggenda del Mostro di Ravenna è diventata una mostra di Arte contemporanea

L’8 di marzo del 1512 a Ravenna succede un fatto prodigioso. Viene alla luce un bambino che ha la testa enorme, un corno in fronte e una bocca esagerata. Una delle due gambe ha un occhio nel ginocchio, mentre l’altra è pelosa come la zampa del diavolo. Sul petto, tre lettere: Y X V. Tutto il mondo lo conoscerà come il Mostro di Ravenna.

A Ravenna c’è la Biennale del Mosaico Contemporaneo ed è veramente incredibile

Fra cucchiaini per il gelato, falli colorati composti da murrine di vetro delicatissime, mosaici anamorfici e e una cascata di bicchieri di plastica, la Biennale del Mosaico di Ravenna torna a stupire.

Creativissima, storia di una casa creativa in Emilia

In mostra la moda, il design, tutti i progetti e le illustrazioni di Kreativehouse, il duo creativo che dalla provincia emiliana ha raggiunto milioni di persone in tutto il mondo con messaggi emozionanti.

Contemporary San Donnino. La creatività nasce dal folklore

Perché dieci illustratori tra i più famosi al mondo celebrano il mito del Santo con la testa in mano?

Lucio Fontana: in mostra a Parma con più di 50 capolavori di valore inestimabile

Composta di circa cinquanta opere, la mostra si tiene alla Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo presso …

Le tele tagliate di Lucio Fontana hanno davvero rivoluzionato la Storia dell’Arte. Alla faccia di chi dice ancora “Potevo farlo anche io”

La cosa più cretina che si può dire davanti a un’opera di Fontana è “Lo potevo fare anche io”. E allora perché …

La pasta Barilla è una vera opera d'arte

«Grani D’Autore: dalla semina al raccolto del grano duro Barilla» è il nuovo progetto artistico con cui Barilla racconta la sua pasta …

La mitologia moderna di De Chirico e Savinio

Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, …

Roy Lichtenstein e la POP Art americana

Kreativehouse è orgogliosa di presentare una retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi artisti del XX secolo: Roy Lichtenstein. Il genio della …

Pasini è l'Oriente.

In mostra alla Fondazione Magnani-Rocca. Quella di Pasini è una storia che contiene altre storie, dipinti come diari di viaggio, orizzonti immaginifici in cui lo spettatore può abbandonarsi. Una mostra che racconta l'Oriente di fascino e mistero, di paesaggi sconfinati e odalische, di suggestive rovine, di terre lontane, di meraviglie ed esotiche bizzarrie.

Gianluca Folì: la musica è l'ossigeno della fiamma creativa

Gianluca Folì è un illustratore romano che vive fra campagna e città, in una zona immersa nel verde. Come per il maestro …

Elisa Macellari: l'immagine racconta, ma la musica è memoria

Arturo Toscanini ha esordito come direttore a Rio. L’esordio di Elisa Macellari, invece, è stato nell’arte contemporanea. É successo molto prima di …

Una cartolina d'autore per Arturo Toscanini

Baci da Arturo - La vita, il genio e il temperamento di Arturo Toscanini raccontato in nove cartoline d’autore. Una grande mostra di illustrazione, dal 17 novembre in Piazza Garibaldi, sotto i Portici del Grano, a Parma

This is KreativeHouse

We are creative. We solve problems through creativity and marketing processes. We campaign great contents that address cultural and social issues. We are into art, fashion and nonprofit.

Facebook