Cristian Grossi
A cosa serve l'uomo? Uomo VS Intelligenza Artificiale (e perchè l'AI non ci ruberà il lavoro)
Immagina un mondo in cui l’intelligenza umana è surclassata da macchine insensibili, un futuro in cui non esiste più lo sbaglio creativo, …
Parlare AI-ese: la nuova grammatica SEO AI per emergere nelle ricerche dell'intelligenza artificiale
Gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) come ChatGPT, Perplexity e Gemini stanno ridefinendo l’esperienza di come ricerchiamo e troviamo i contenuti online. …
Intelligenza Artificiale: quando l'etica diventa un algoritmo
L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più una mera astrazione confinata alle pagine della fantascienza; è una realtà tangibile che permea ogni aspetto …
AI Generativa e Generatori di Immagini: Rivoluzione Tecnologica e Strumenti Innovativi
L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa) sta rivoluzionando il panorama tecnologico, consentendo la creazione automatica di contenuti come testi, immagini, video e musica. …
Perché Sebastião Salgado è uno dei più bravi fotografi al mondo
Nel cuore pulsante di Ravenna, dove tra le antiche mura echeggia ancora il sussurro della storia, si é aperta una finestra sul …
CREATIVE ACADEMY
Il MAR di Ravenna si afferma come fulcro dell'innovazione culturale con la Creative Academy, un programma di eventi unico dedicato alle avanguardie della comunicazione creativa. Aperti a tutti, questi incontri esplorano il futuro della narrazione digitale, l'intelligenza artificiale, le ultime tendenze dei social network e le strategie efficaci per la gestione di community culturali e turistiche. Partecipa ai nostri quattro workshop gratuiti per imparare dai pionieri culturali e dai professionisti del settore come costruire comunità digitali di successo, anticipare e applicare i nuovi trend di comunicazione, e trasformare le visioni artistiche in case history di successo mondiale. Scopri di più sulla nostra serie di eventi al MAR di Ravenna e unisciti a noi per plasmare il futuro della comunicazione culturale.
Intelligenza Artificiale nell'Arte
Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (IA) si è fatta strada in ogni ambito della nostra vita, incluso quello artistico. Se da un lato …
Intelligenza Artificiale e Design: come sopravviveremo a questa imminente pandemia creativa
La nuova frontiera della creatività indaga l’odissea del progetto, nel regno del design potenziato dall’Intelligenza Artificiale. Perché se collaborare con il machine …
Elogio del cattivo gusto: Gillo Dorfles e l'estetica del Kitsch
Mercoledì 22 novembre alle ore 18.00 Fidenza ospita un evento culturale di altissimo livello, una conferenza ispirata alle riflessioni sul kitsch di …
Kitsch e Trash: estetica ed etica del cattivo gusto nell'Arte Contemporanea
Esplora le sottili differenze tra kitsch e trash in un viaggio attraverso l'arte e la cultura contemporanea. Scopri come questi concetti si intrecciano, analizzando come il kitsch riflette la società mentre il trash sfida l'etica artistica.
LOVE Comics. I grandi del fumetto contemporaneo a Ravenna
Dal 15 giugno al 30 luglio 2023 in mostra al MAR di Ravenna i grandi autori del fumetto contemporaneo: dal maestro del …
Il MAR cerca giovani artisti e curatori in residenza per la prossima Biennale di Mosaico
Premio Internazionale GAeM Giovani Artisti e Mosaico – Il MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna indice la VI edizione del premio …
Social contest #FidenzaCreativa
Cattura o racconta l’anima più creativa della città di Fidenza, tra tradizioni locali, idee geniali, angoli inaspettati, botteghe artigiane, innovazioni futuribili, prospettive sostenibili, perle nascoste, spazi in trasformazione, tendenze appena nate, tracce antiche e derive contemporanee.
Felice Casorati. Il concerto della pittura
Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose mute e immobili, gli sguardi lunghi, …