#corriconme

Ci sono storie che quando le leggi ti tolgono il fiato e ti fanno pensare “E se capitasse a me?” Raif è in carcere, condannato a 1000 frustrate e non può rivedere la sua famiglia solo perché ha aperto un sito internet in cui parlava di politica con gli amici. Moses aveva solo sedici anni quando è entrato in carcere e ora deve salvarsi da una condanna a morte, Rampyari chiede giustizia per la sua gente avvelenata a morte dal gas tossico a Bhopal (India), Jeanette è discriminata ogni giorno per la sua identità di genere. Daniel ha solo 21 anni, è stato torturato e minacciato per aver partecipato ad una manifestazione pacifica.

Write for Rights 2014, è la più grande maratona mondiale per i diritti umani organizzata da Amnesty International. Tutto è cominciato nel 2001 con una semplice maratona di firme di 24 ore, ma negli anni l’iniziativa ha preso piede e nel 2013 è arrivata a coinvolgere più di due milioni di persone in 140 paesi del mondo.
Kreativehouse ha progettato la campagna di quest’anno e ha anche realizzato un sito fighissimo, un meccanismo a scorrimento verticale emozionante come uno scatto su una pista di atletica. Le splendide illustrazioni sono di Guido Scarabottolo, e in cambio di una piccola donazione ad Amnesty International puoi anche scaricarti l’illustrazione originale dei due atleti disegnata da proprio da lui.

La maratona dei diritti umani è partita il 3 dicembre, si corre per Moses, Rampyari, Daniel, Jeanette e Raif. Non servono scarpette da ginnastica, non serve un vero allenamento se non la voglia di fare un gesto davvero importante per gli altri.  Basta andare sul sito maratona.amnesty.it leggere le cinque storie e firmare i 5 appellli, poi invitare a “correre” altri amici usando l’hashtag #corriconme sui social.

La maratona W4R 2014 si è conclusa il 21 dicembre. Insieme a Amnesty International abbiamo raccolto più di 130.000 firme in meno di un mese. Olè!

 

Progetto: Campagna web Write for Rights 2014
Cliente: Amnesty International

Correlati

Social contest #FidenzaCreativa

Cattura o racconta l’anima più creativa della città di Fidenza, tra tradizioni locali, idee geniali, angoli inaspettati, botteghe artigiane, innovazioni futuribili, prospettive sostenibili, perle nascoste, spazi in trasformazione, tendenze appena nate, tracce antiche e derive contemporanee.

#BiennaledelMosaico: Ravenna ospita il primo TikTok Day dedicato al mosaico antico e contemporaneo

Il 29 e 30 novembre la Biennale di Mosaico sbarca su TikTok: protagonisti i racconti dei giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti …

Prodigy Kid: come la leggenda del Mostro di Ravenna è diventata una mostra di Arte contemporanea

L’8 di marzo del 1512 a Ravenna succede un fatto prodigioso. Viene alla luce un bambino che ha la testa enorme, un corno in fronte e una bocca esagerata. Una delle due gambe ha un occhio nel ginocchio, mentre l’altra è pelosa come la zampa del diavolo. Sul petto, tre lettere: Y X V. Tutto il mondo lo conoscerà come il Mostro di Ravenna.

This is KreativeHouse

We are creative. We solve problems through creativity and marketing processes. We campaign great contents that address cultural and social issues. We are into art, fashion and nonprofit.

Facebook