Cristian Grossi, giurato alla prima edizione del Premio Illustri

Premio Illustri è il primo grande premio nazionale di illustrazione. Cinque categorie: magazine, libri, design, inediti. Una giuria di qualità: Malika Favre, Cinzia Ferrara, John Cockley, Paolo Canton, Cristian Grossi, Andrea Rosso, JoeVelluto, Franco Cervi, Francesco Franchi.

Illustri” i prestigiosi spazi delle Gallerie d’Italia di piazza della Scala di Milano. Quest’anno il Premio Illustri collabora con Aiap-Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva e rivolto alle opere di illustratori italiani con riconoscimenti in cinque categorie: Magazine e Quotidiani; Libri; Pubblicità; Design; Progetti personali e opere inedite.

Obiettivo del Premio Illustri è in luce le eccellenze tra gli illustratori, ma anche portare il tema alla conoscenza diretta da parte di aziende, editori, agenzie.

La premiazione alle Gallerie d’Italia-Piazza Scala, polo museale del Gruppo Intesa Sanpaolo. Nella stessa sede, una mostra delle 100 opere selezionate dalla giuria internazionale del Premio.

La giuria del concorso Illustri

ANDREA ROSSO (direttore creativo Diesel)
Direttore creativo della linea @55dsl e dal 2012 direttore creativo del team di designer che progettano i prodotti in licenza @diesel. Dal 2014 firma inoltre le collezioni di abbigliamento maschile MYAR.

FRANCESCO FRANCHI (art director)
Designer. Art director di Robinson di la Repubblica. Giornalista. Autore di “Designing News” e “The Intelligent Lifestyle Magazine”. 

CINZIA FERRARA (presidente AIAP)
Cinzia Ferrara è presidentessa dell’AIAP, Associazione Italiana design della comunicazione visiva.

MALIKA FAVRE (illustratrice)
Illustratrice francese che vive a Londra, stile inconfondibile e importanti collaborazioni con The New Yorker, Vogue, BAFTA, Sephora and Penguin Books.

JOE VELLUTO (designers: Andrea Maragno + Sonia Tasca)
è uno studio di design @joevelluto, art direction per numerose aziende del settore design, progettazione di nuovi prodotti e studio dell’immagine integrata. Il mercato ci guarda.

PAOLO CANTON (editore, fondatore Topipittori)
Con la sua casa editrice Topipittori ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali: Paolo Canton, cavaliere delle Arti e delle Lettere della Repubblica Francese, è uno dei punti di riferimento della cultura dell’albo illustrato per ragazzi. 

JON COCKLEY (agente, fondatore di Handsome Frank)
Jon Cockley è socio fondatore di @handsome_frank Illustration Agency, agenzia britannica che rappresenta alcuni dei più talentuosi e originali illustratori, come Jean Jullien, Malika Favre, Hey Studio e Paul Blow.

CRISTIAN GROSSI (direttore creativo)
Designer della comunicazione, col suo studio @kreativehouse.it collabora fra gli altri con Amnesty International, Mondadori, Dolce&Gabbana. Cristian Grossi è anche fashion illustrator e video artist.

I vincitori del Premio Illustri

Simone Massoni ha vinto la categoria Magazine e Quotidiani, Francesco Bongiorni ha vinto nella categoria Libri per la serie di copertine “I Misteri dell’Alaska”, Massimo Pastore ha vinto nella categoria Pubblicità con il poster teatrale “I due treni, Lenin e lo Zar”, Elisa Seitzinger ha vinto il Premio Illustri nella categoria Design per la serie di “Arazzi di Minor Arcana”, Sarah Mazzetti ha vinto il Premio Illustri nella categoria Inediti/Personali per il progetto personale “Il Segreto”.

Il lavoro di Elisa Seitzinger si ispira ai codici stilistici dell’arte classica, medievale sacra e cortese, con una certa ambiguità interpretativa legata a temi del contemporaneo.
Elisa Seitzinger ha vinto nella categoria Design per la serie di “Arazzi di Minor Arcana”.
Elisa Seitzinger ha vinto il Premio Illustri nella categoria Design per la serie di “Arazzi di Minor Arcana”.
Elisa Seitzinger nasce a Verbania. Studia arte e storia dell’arte a Firenze, Atlanta, Nizza e Londra. Si stabilisce a Torino, dove lavora come illustratrice, artista visiva e docente di morfologia dell’immagine.

Sarah Mazzetti ha vinto il Premio Illustri nella categoria Inediti/Personali per il progetto personale “Il Segreto”

Le illustrazioni di Elisa Seitzinger sono così antiche e terribilmente moderne. Esprimono al meglio l’idea di icona che abbiamo oggi, quella dell’iphone e quella che trovi in una chiesa del ‘400. Nei disegni di Sarah Mazzetti c’è sempre qualcosa che ti stupisce, la sua tecnica si evolve sempre e hai sempre la curiosità di capire dove andrà a finire con la prossima immagine. – Cristian Grossi

Correlati

LOVE Comics. I grandi del fumetto contemporaneo a Ravenna

Dal 15 giugno al 30 luglio 2023 in mostra al MAR di Ravenna i grandi autori del fumetto contemporaneo: dal maestro del …

Felice Casorati. Il concerto della pittura

Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose mute e immobili, gli sguardi lunghi, …

#BiennaledelMosaico: Ravenna ospita il primo TikTok Day dedicato al mosaico antico e contemporaneo

Il 29 e 30 novembre la Biennale di Mosaico sbarca su TikTok: protagonisti i racconti dei giovani talenti dell’Accademia di Belle Arti …

This is KreativeHouse

We are creative. We solve problems through creativity and marketing processes. We campaign great contents that address cultural and social issues. We are into art, fashion and nonprofit.

Facebook